Articoli

A volte ritornano: i film che hanno segnato l’adolescenza

I film che hanno segnato l’adolescenza, i film che hanno segnato gli anni novanta: ebbene sì, a volte ritornano anche quelli. E in questa quarantena ancor di più.

film

La tv è sempre una valida alternativa alla solitudine, alla noia, è compagna di serate e talvolta punto di ritrovo perché pronta a trasmettere il film che ti sei perso al cinema, la finale di Champions o del tuo talent preferito, il programma tv che spezza la monotonia, e tutte quelle cazzate che ai nostri occhi appaiono irrinunciabili e bellissime.

In questo periodo in cui il tempo libero si spreca (per gli altri in realtà, io sono solo un po’ meno incasinata di prima), ci pensa il piccolo schermo a tornare prepotentemente protagonista, volente o nolente.

A volte ritornano

filmQuando ieri sera mi sono imbattuta ne “Il Ciclone” mi sono ricordata di avere avuto un’adolescenza felice. Leonardo Pieraccioni a mio avviso merita l’oscar alla simpatia innata, sempre. E a prescindere da tutto e tutti. Sarà anche che adoro il toscano (e i toscani ahahah). Il sito “Staseraintv” è ormai una finestra aperta nei miei pannelli web e niente, la consultazione è costante, la speranza è veramente rivedere lì titoli che mi hanno accompagnato a lungo tra i 6 ed i 15 anni. Anche perché quando mi fissavo con un film lo rivedevo fino a consumarne la videocassetta. Ecco, qua potrei aprire  un altro capitolo in merito alla tecnologia di un tempo, dal telefono con la rotella al walkman, al videoregistratore, appunto.

E così ieri sera mi sono goduta il Ciclone con le stesse lacrime agli occhi di quando lo guardavo con il mio migliore amico ed anticipavamo ogni battuta, battute diventate must della nostra quotidianità di giovincelli senza arte ne parte.

I film che hanno segnato l’adolescenza

filmE visto che la quarantena durerà almeno fino al 3 maggio chissà se la nostra buona tv saprà deliziarci ancora.
Tipo: Fuochi d’Artificio? Ti amo in tutte le lingue del Mondo? Vacanza di Natale 95 e quel gran figo (pace all’anima sua) di Luke Perry? E non mi dite che non è periodo perché questo non sarebbe nemmeno il periodo di stare chiusi in casa. Ma poi aggiungo ancora: Forrest Gump? Ghost? Dirty Dancing? Il Re Leone? Notting Hill? Braveheart? Le ragazze del Coyote Ugly? Come farsi lasciare in dieci giorni? Ok quest’ultima è anni 2000 ma i film con Matthew McConaughey sono sempre ben accetti, anche dovessero essere film muti.

L’opera comunque la completerei con Beverly Hills 90210 e Bayside School. E ho detto tutto.

Posso anche tornare a lavorare in serenità. Passo e chiudo.

LEGGI ANCHE -> A VOLTE RITORNANO 1: la spesa del sabato con la mamma
LEGGI ANCHE -> A VOLTE RITORNANO 2: le serate in famiglia davanti alla tv
LEGGI ANCHE -> A VOLTE RITORNANO 3: le spadellate alla “Cannavacciuolo scansati”
LEGGI ANCHE -> A VOLTE RITORNANO 4: Amarcord e fotografie segnanti
LEGGI ANCHE -> A VOLTE RITORNANO 5: giochi di un tempo che salvano la domenica 

Toccatemi tutto ma non toccatemi Rocky Balboa 😍

Un milione di volte è poco: io Rocky Balboa potrei recitarlo a memoria. Tutti e 5. Anzi tutti e 6. Più i due “Creed”.
Una delle immagini più fighe che io abbia in testa di quando ero piccola è questa: divano, lite per i posti (come di consuetudine), io, i miei fratelli, papino, mia madre che lava i piatti e Rocky in tv. E quante volte lo abbiamo imitato: “Io sono Rocky”, “E io sono Drago” “E allora io ti spiezzo in due”.
No va beh, come ve lo spiego?
Penso che anche il videoregistratore fosse stufo di quelle videocassette, usurate, viste e riviste fino allo sfinimento, e quante volte prima di una gara, giusto per darmi la carica, perché come mi dava la carica Rocky…
…adesso mi scappa un sorriso a ripensare a tutto ciò, ma stasera quando ho acceso la tv e mi sono trovata di fronte Rocky 4, il mio preferito (anche il due però non scherza eh?! 😬) mi ha pervasa un velo di malinconia.

Il tempo che è passato da quelle serate pare infinito, la vita che è trascorsa, la testa di quella ragazzina era così leggera e spensierata, oggi ci sono i mattoni a far compagnia al mio cervello, sono cambiate tantissime cose, i sogni li abbiamo ridimensionati quasi tutti, ma la voglia di farcela è rimasta intatta. Anche in periodi come questi, dove bisogna scavare nel profondo per sfiorarla, so che sotto la polvere, le ossa rotte, le speranze disilluse, la più fragile delle autostime, lei è lì, alla ricerca del varco giusto per emergere, paziente, un po’ smarrita ma intatta, presente ed infinita. Ritroverà la strada. Ne sono certa.

ps. Ho scoperto che è la saga, ci vediamo lunedì prossimo per Rocky 5 😉

 

📌”No, forse non vincerò. Forse l’unica cosa che potrò fare sarà quello di rendergli la vita difficile. Ma per battere me, dovrà riuscire ad uccidermi, e per uccidermi dovrà avere il fegato di stare di fronte a me. E per fare questo, dovrà essere pronto a morire anche lui. E io non so se sia disposto a farlo… non lo so“.

📌”Beh, ecco, a dire la verità, sai certe volte un po’ di paura ce l’ho è vero; quando sono sul ring e le prendo, e le braccia mi fanno tanto male che non riesco più ad alzarle. Sì allora penso: “Dio quanto vorrei che mi beccasse sul mento così non sentirei più niente!” Però poi c’è un’altra parte di me che viene fuori e non ha tanta paura… c’è un’altra parte di me che non vuole mollare, che vuol fare un altro round. Perché fare un altro round quando pensi di non farcela, è una cosa che può cambiare tutta la tua vita. Capisci quello che voglio dire?

📌”Non fa male, non fa male

Sca-ra-boc-chian-do dal web…buongiorno!

Una dolce poesia, una citazione romantica, un evento strampalato, una storia strappalacrime, un racconto da ridere a crepapelle, una cazzata, una frase senza senso, uno spunto di riflessione, un’amara verità o una sacrosanta verità: cosa hanno catturato i miei occhi oggi sul web?

_Tv_Canale 5_lunedì 7 gennaio_

Titanic

Mi piace svegliarmi la mattina e non sapere cosa mi capiterà, dove mi ritroverò. Proprio l’altra notte ho dormito sotto un ponte e ora mi ritrovo qui, sulla più imponente nave del mondo a bere champagne insieme a delle persone raffinate come voi…secondo me la vita è un dono, non ho intenzione di sprecarla: non sai mai quali carte ti capiteranno ancora alla prossima mano. Impari ad accettare la vita come viene, così ogni singolo giorno ha il suo valore“.